
In questo episodio invece spariscono i due personaggi storici di sempre e compare Angelica, interpretata da Penelope Cruz, nel ruolo di figlia di Capitan Barbanera ed ex fiamma (direttamente da un convento spagnolo) di Sparrow. Lo scopo di questo film è trovare la fonte della giovinezza per riempirvi due boccali d'oro aggiungendo ad uno la lacrima di una sirena. Questo per dare vita quasi eterna a chi beve quello con la lacrima, destinato a Barbanera per amore della figlia ma che finisce per bere la figlia stessa grazie a Jack che la salva dalla morte, per poi abbandonarla in un isola deserta con un solo sparo di pistola che Angelica gli regala mancandolo. Anche questo finale prevede un seguito, si capisce. Io odio i seguiti.
Ma dopo avervi raccontato la trama, spero di non avervi rovinato il piacere di vederlo al cinema, andiamo agli attori. Parlare di Depp mi sembra inutile, perchè da continuamente il meglio di se, riesce ad essere simpaticissimo e comico in qualunque momento, con una incredibile espressività e linguaggio del corpo per giunta. Penelope Cruz ha fatto sicuramente un ruolo diverso dal solito e se l'è cavata davvero bene, anche se le scene in cui il personaggio si vede per intero non sono le sue ma della controfigura che altro non è che l'dentica sorella Monica Cruz (Silvia in "Paso adelante") che è servita per celare il pancione di Penelope che era già a un paio di mesi di gravidanza. La storia tra la sirena e il prete poi, a volte troppo patetica. Mentre bravissimo Geoffrey Rush nel ruolo dello storico Capitan Barbossa sta volta senza una gamba. Geniale pure l'armadio pieno di navi congelate e messe dentro delle bottiglie, tra le quali c'era la mitica Perla Nera.
Sinceramente l'episodio in se stesso, quindi la sua storia, non è niente di speciale anzi, a dirla tutta, si tratta sicuramente dell'episodio più banale e meno interessante tra tutti. Parliamo però di una saga che difficilmente stanca lo spettatore e che anzi intrattiene e diverte fondamentalmente grazie al personaggio di Depp ma anche perchè è fatto benissimo, ancora meglio se visto in 3D! Quindi non voglio togliere merito al film, ma solo riconoscere che la storia poteva essere più sofisticata e intrecciata e non filare liscio come l'olio. E VOLENDO si poteva pure porre fine al tutto, una volta tanto senza allungare di troppo il brodo. Ma si sa che chi ha visto i 4° episodi andrà a vedere anche il 5°, quindi mi auguro che si sforzino un po' di più per mostrarci una storia degna dei pirati dei Caraibi.
VOTO: 6
Nessun commento:
Posta un commento