Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

mercoledì 28 dicembre 2011

"Un amore sotto l'albero"

Un bel film natalizio per chi vuole commuoversi con una storia che sotto l'albero emoziona maggiormente e con l'aggravante di vantare delle stars del calibro di Penelope Cruz, Susan Sarandon e Robin Williams. Un amore sotto l'albero racconta due diverse storie che si incontrano tra loro, una meno incisiva dell'altra, dipende dai punti di vista. Una coppia di futuri sposi in cui lui è maniacalmente geloso, del tipo "quando la gelosia distrugge anche le cose più belle" o "come siamo stupidi certe volte". L'altra situazione riguarda un'avanzata quarantenne il cui Natale si prospetta difficile quanto monotono in ospedale a visitare la madre malata d'Alzheimer, da anni ormai. Due storie completamente diverse, che si sfiorano per caso solo per un momento, forse momento chiave per infondere un po' di vitalità giovanile nell'anima della bravissima Susan Sarandon. Penelope al solito bella e brava, una diva! Sicuramente spicca di più l'episodio della donna con la madre malata, l'altro lo trovo d'intrattenimento. E poi qualunque storia diversamente felice se inserita nella notte di Natale ha il suo effetto su chiunque, no? Perplessa mi ha lasciata invece il personaggio angelico di Williams... Be', allora prendetelo come un film che intrattiene, se non avete niente da fare. Altrimenti... non lo vedete.

VOTO: 6

E' Natale ma.. "L'amore non va in vacanza"

Vi chiederete: "Ma non l'avevi ancora visto??" Ebbene no. Non posso avere il tempo di vedere tutto, sicuramente in questo "tutto" ci includo tante cavolate di film, però per ogni film che è stato girato dal 1897 ad oggi avrò il tempo un giorno.
Aspettavo le vacanze per vedere diversi film con ambientazione natalizia, e ne ho visto qualcuno con questo clima così allegramente festoso che ammorbidisce chiunque.
L'amore non va in vacanza, meglio conosciuto come Holiday. Estremamente carino, con attori estremamente bravi e belli. Vogliamo parlare di Jude Law? Lasciando stare Jack Black, ovviamente... E poi Cameron Diaz e Kate Winslet, meravigliose! Queste si che sono commedie, non come le altre americanate!
Mi è piaciuta molto la storia della montatrice di trailer cinematografici che all'occorrenza vedeva scorrere come un trailer la sua vita quando sentiva di non star facendo la cosa giusta, e pure la storia di un ormai vecchio sceneggiatore con una sfilza di premi nel suo studio che viene portato a nuovo da una sfortunata in amore per ricordargli di quanto fosse vecchio. Il vecchietto somiglia un po' tanto a Spielberg, vero?  And so, inizialmente ero convinta che Jude fosse l'amato bastardo di Kate e non suo fratello. L'ho capito alla fine, che occhio fino. Però l'ho apprezzato ugualmente, anzi di più scoprendo che era sincero e non prendeva in giro le due ragazze.
Certo che solo in un film due pazze possono decidere di andare alla parte opposta del mondo in cui si trovano per passare le vacanze di Natale sole come se non avessero una famiglia a cui rendere conto. Per ogni film americano che guardo noto che i personaggi sono così soli! Mamma mia che angoscia! Da qui lo scarso valore dato alla famiglia oltreoceano? Non so, non li conosco, però queste coincidenze mi fanno riflettere. Ah, io sono decisamente Cameron Diaz. Si, decisamente!

VOTO: 8