Visualizzazione post con etichetta Stefania Sandrelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stefania Sandrelli. Mostra tutti i post

domenica 30 settembre 2012

"Divorzio all'italiana"

Sono davvero orgogliosa di vedere sullo schermo un film di successo che deve in gran parte la sua riuscita al dialetto impiegato. Il siciliano ha reso celebri un sacco di film dagli anni sessanta ad adesso, e uno dei film che amo di più di quell'epoca lontana è Divorzio all'italiana. La regia è di Pietro Germi, il film è del 1961 e tra gli attori del cast vediamo Marcello Matroianni, Stefania Sandrelli e Lando Buzzanca.
Un matrimonio finito o mai iniziato, forse fallito in partenza, spinge Mastroianni a tramare l'omicidio della moglie invadente e asfissiante per poter convolare in seconde nozze con la cugina (la Sandrelli).
Il famoso detto "donna baffuta sempre piaciuta" mi ritornava in mente mentre guardavo il film alla vista delle "femmine" siciliane di ogni età che non conoscevano ancora le potenzialità di togliersi i baffi e le sopracciglia. Quanto siamo cambiati. grazie al cielo!
Il siciliano di Mastroianni mi fa avere la certezza che per chiunque è facile imitare i dialetti, e sicuramente le sue espressioni e i suoi tic accompagnati da quella meravigliosa cadenza (che è la mia) rendono il tutto più comico di quanto non lo sia già. Questa è la vera commedia italiana! Naturale, vera.

VOTO: 10

Ecco qui il FILM diviso in più parti!

giovedì 26 maggio 2011

"Prosciutto, Prosciutto!"

JAMON, JAMON. E non vi sto dicendo che ho fame di prosciutto, ma che ho visto il primo film in cui compaiono insieme Penelope Cruz e Javier Bardem, la più grande coppia cinematografica spagnola.
Il film è vecchiotto, è del 1992, ed'è uscito anche in Italia, risquotendo parecchio successo, più qui che lì. Nel film compare anche la nostra Stefania Sandrelli che spacca frontiere, sempre in Europa però. La regia è del parecchio contestato Bigas Luna, che mette del sesso ovunque. E in questo film, il sesso basta e avanza.
Vediamo due giovanissimi grandi attori, Penelope aveva 18 anni e Javier poco più. Nel film lei ha una storia con lui, ma non è la sola. Lui infatti ha pure una storia con un'altra, la Sandrelli, e lei con un altro ragazzo e con suo padre, figlio e marito della Sandrelli. Insomma, è tutto molto... Beautiful! Non pretendo che capiate i collegamente sessuali che ho fatto, ma solo che tutti se la fanno con tutti, possiamo dirlo apertamente. Scene particolari non mancano, e personalmente fa strano vedere la Sandrelli alla sua età con un ventenne Bardem, già sensualissimo da allora. Bello e in gamba, come lei. Il talento si vedeva già da allora.
Ho trovato squallido l'intreccio di relazioni troppo fantasiose per i miei gusti, per questo credo che sia un film più erotico che altro. Zero rispetto per chi si ama, solo istinti ed egoismo. Meno male chein realtà ancora non siamo arrivati a questo... ancora per quanto?

VOTO: 6