Visualizzazione post con etichetta Will Smith. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Will Smith. Mostra tutti i post

giovedì 19 aprile 2012

"Io sono leggenda"

Premettendo che non mi piacciono i film di fantascienza e che si discostano troppo dalla realtà, faccio eccezione con pochi. Io sono leggenda non fa accezione, ma rispetto a quello che vedo in giro nei trailer, credo che meriti più di altri. E' capace di immergerci in un'atmosfera nostalgica come quella di un uomo che si ritrova ad essere l'ultimo abitante della terra insieme al suo cane, un bellissimo pastore tedesco. Eppure quest'uomo non è solo e non è speciale, perchè senza saperlo altri sono sopravvissuti a un terribile virus che una dottoressa ha diffuso con la speranza di redimere il cancro. Non ha avuto l'effetto desiderato, e tutti sono morti o sono diventati dei morti viventi. Mostri, più che uomini sembrano gli abitanti di Pandora di Avatar.
Ho provato pena e tenerezza in diversi punti, soprattutto nella scena della morte del cane. In certi punti mi sono spaventata, più per la sorpresa inaspettata di vedere apparire questi ibrido umani, perchè di per se il film è un thriller drammatico e d'avventura, più che un horror! Anzi è proprio lontano dall'horror.
Smith è un attore molto capace, e ha una certa predisposizione per i film drammatici, mi fa piangere solo a vederlo!!! Anche nell'azione non è niente male.
Del film mi è piaciuto il fatto che ci sono poche parole, e molti fatti. Nel senso che si capisce solo dopo un po' cosa sta succedendo. Ovviamente mai come in Sette anime, sempre con Smith.

VOTO: 7

giovedì 26 maggio 2011

"Sette anime"

Ma si può sapere perchè Gabriele Muccino si è trasferito in America? Odio chi rinnega il suo paese. Ancora di più se si tratta di uno che col suo lavoro può apportare grandi cose alla sua nazione. E Muccino sarebbe uno di questi, se non fosse che ormai si è trapiantato l'America nel cuore. Va be', evidentemente non è una patriottico come me.
Ho visto il suo film "Sette anime", pensavo fosse da paura, invece è drammatico. La storia è diversamente semplice, per la prima ora si capisce poco e niente. Sembra molto confusionario invece poco a poco, collegando fili, si capisce dove vuole arrivare il protagonista, Will Smith. Grande ruolo drammatico.
La storia è quella di un uomo che a causa di un incidente fa perdere la vita a sette persone tra cui la moglie, e non riesce a vivere con questo atroce peso sulla coscienza. Così decide di salvarla ad altri sette sconosciuti, cercando tra le persone più disgraziate. Prima di capire questo piccolo particolare che è il motore di tutta la storia ce ne vuole un po'. Appena l'ho capito sono rimasta subito affascinata dal film. E' un gesto bellissimo e molto poco comune. Una di queste persone cambierà addirittura la sua stessa vita, il personaggio di Rosario Dawson. Bravissima!
Penso che non capiti tutti i giorni che uno sconosciuto piomba nella tua vita e decida di salvarti da qualcosa. Proprio tu, mentre mille altri stanno come te o peggio. E così non sai nemmeno se accettare o no un aiuto che sembra piovere dal cielo e che non vuole niente in cambio da te, se non che ti lasci aiutare senza chiedere spiegazioni. Questa persona diventa come il tuo angelo custode in terra e ti viene il lecito dubbio che prima o poi dovrai pagare a un prezzo chissà quanto alto quello che adesso ricevi in dono.

VOTO: 7