Non vale la pena di parlare del film che tutti conosciamo, ma devo dire che non sono affatto pentita di essere andata a vederlo al cinema perchè è stata un'emozione fortissima e mi sono commossa in più punti nonostante sapessi cosa stava per avvenire avendolo visto innumerevoli volte. Ma è stato davvero un insieme di sensazioni come fosse la prima volta che le provassi, e sapevo che ciò sarebbe avvenuto. Inoltre, in merito al 3D, non credo sia indispensabile. Intendo dire che il film mi è piaciuto non perchè era in 3D, perchè dopo un po' ti scordi che hai gli occhialini messi e se li togli ti pare meglio quello che vedi senza. Non per forza il progresso è migliore di quello che l'ha preceduto, no? Quindi la bellezza è vederlo al cinema con tutto l'atmosfera giusto, no vederlo in 3D, anche se sicuramente ci sono dei pezzi che col 3D rendono meglio, altrimenti Cameron non l'avrebbe fatto. Ma è pur vero che per guadagnare si fa di tutto. E credo che molti hanno scelto come me di andare o tornare al cinema per vederlo...
Perchè courier 12 è la lingua che parla l'arte che amo. Siciliana sulla ventina, studentessa DAMS contro tutti, scrittrice di emozioni all'occorrenza e grande pensatrice autolesionista. Narcisista pure, e nevrotica. Obiettivo: sublimare questa pazzia fin ora distruttiva, perchè "dal letame nascono i fior".
mercoledì 18 aprile 2012
TITANIC 3D
Non vale la pena di parlare del film che tutti conosciamo, ma devo dire che non sono affatto pentita di essere andata a vederlo al cinema perchè è stata un'emozione fortissima e mi sono commossa in più punti nonostante sapessi cosa stava per avvenire avendolo visto innumerevoli volte. Ma è stato davvero un insieme di sensazioni come fosse la prima volta che le provassi, e sapevo che ciò sarebbe avvenuto. Inoltre, in merito al 3D, non credo sia indispensabile. Intendo dire che il film mi è piaciuto non perchè era in 3D, perchè dopo un po' ti scordi che hai gli occhialini messi e se li togli ti pare meglio quello che vedi senza. Non per forza il progresso è migliore di quello che l'ha preceduto, no? Quindi la bellezza è vederlo al cinema con tutto l'atmosfera giusto, no vederlo in 3D, anche se sicuramente ci sono dei pezzi che col 3D rendono meglio, altrimenti Cameron non l'avrebbe fatto. Ma è pur vero che per guadagnare si fa di tutto. E credo che molti hanno scelto come me di andare o tornare al cinema per vederlo...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento